Blog segnalato
da IlMessaggero
|
:: Saturday, March 22, 2003 ::
DEDICATO A CHI VORREBBE CENSURARMI | |
COMMENTA
:: laura 4:07 AM [+] ::
...
:: Friday, March 21, 2003 ::
NET-SABOTATO SITO AMBASCIATA USA
Durante la giornata di ieri collegandosi al sito italiano di Greenpeace (www.greenpeace.it)si poteva raggiungere una pagina Web per la campagna NETSTRIKE: cliccando sulla url si aprivano in contemporanea 12 finestre del browser con il sito dell'amabasciata americana in Italia (www.usembassy.it). Le finestre si aggiornavano in continuazione. In questo modo, se la catena si espandeva, si rendeva difficile la fruibilità del sito dell'ambasciata.
Alle ore 22.00 di ieri il sit-in virtuale davanti al sito dell'ambasciata Usa in Italia, indetto per protestare contro l'entrata in guerra di Usa e Gb contro l'Iraq, si è conlcuso. Dal sito di greenpeace leggiamo: ''Il sit-in non ha provocato danni fisici o perdita di dati del server dell'ambasciata, ma ne ha impedito l'accesso per alcune ore''. |
|
:: laura 1:07 AM [+] ::
...
:: Thursday, March 20, 2003 ::
IL PRIMO MISSILE LANCIATO
the first Tomahawk missile to be fired into Iraq is launched from USS BUNKER HILL (CG 52) at 0525 on March 20, 2003. HILL is currently forward deployed to the Persian Gulf in support of ongoing operations against Iraq.
WEBCAM SU BAGHDAD |
:: laura 9:50 AM [+] ::
...
LE PAROLE DELLA GUERRA
(dalle agenzie, quello che è stato detto subito dopo l'attacco)
BUSH: il disarmo dell'Iraq è iniziato. La campagna per liberare l'Iraq
è cominciata.
CNN: Le forze aeree statunitensi hanno lanciato il primo missile Cruise contro un "bersaglio opportuno".
ECCO PERCHE' LA GRUBER NON SE NE E' ACCORTA: La Tv satellitare irachena continua ad ignorare l'attacco cominciato intorno alle 05:35 (le 03:35 in Italia) su Baghdad trasmettendo spezzoni di vecchi film eroici, canzoni e sfilate di carri armati.
PROPAGANDA RADIO USA: I militari americani stanno apparentemente trasmettendo in arabo sulle frequenze della radio di Stato irachena. "Questo è il giorno che stavamo aspettando" sono le parole trasmesse |
:: laura 8:04 AM [+] ::
...
:: laura 7:12 AM [+] ::
...
:: laura 7:10 AM [+] ::
...
USA LANCIANO OPERAZIONE ANTITERRORISMO IN AFGHANISTAN
Bagram 20 mar. (Adnkronos) - In contemporanea all'attacco in Iraq, gli Stati Uniti stanno conducendo una vasta operazione antiterrorismo in Afghanistan. Le operazioni - si legge sul sito del New York Times - si svolgono in prevalenza nella zona di Kandahar, una volta roccaforte del regime dei Taleban.
GLI ALPINI - Gli alpini impegnati in Afghanistan in Enduring Freedom non sono coinvolti questa mattina nell' operazione contro Al Qaeda condotta nel sud del Paese soprattutto dalle forze statunitensi. Lo si è appreso da un portavoce del contingente italiano (Ansa).
IL GOVERNO AFGHANO - L'Afghanistan, teatro della guerra dell'autunno 2001 che rovesciò il regime dei Taleban, ha manifestato oggi il suo sostegno all'attacco militare anglo-americano in Iraq, affermando che il regime di Saddam Hussein «lo merita» (Ansa).
RASSEGNA STAMPA ESTERA
U.S. army also launches major Afghan operation >>
IRAQ: ALL'ALBA SFERRATO L'ATTACCO,IL PRIMO OBIETTIVO SADDAM
(Ansa) - Alle 5:30 del mattino, ora locale, le 3:30 in Italia, due ondate di attacchi aerei sulla capitale irachena, tra sirene d' allarme e incendi. Lanciati missili Cruise contro due località segrete al centro ed a sud di Baghdad dove si sarebbero trovati Saddam e i suoi più stretti collaboratori. Attivata a Palazzo Chigi l' Unità di crisi. |
:: laura 1:20 AM [+] ::
...
E' GUERRA
ATTACCO ALL'ALBA, BOMBARDATA BAGHDAD
L'operazione è scattata alle 3,40 ora italiana. Obiettivo principale: Saddam e la dirigenza irachena. Reparti di commando nella città.
A Bassora primi scontri tra inglesi e truppe di Saddam.
Due milioni di volantini lanciati dagli aerei per incoraggiare la popolazione e i militari ad arrendersi. Diciassette soldati, bandiera bianca in mano, si sono consegnati agli alleati. ''Abbiate pronta una tazza di caffè e un pacchetto di sigarette per i soldati che si arrendono'', hanno raccomandato i capitani.
Fonti dell'Intelligence americana: bin Laden prepara raid terroristici in Usa.
ITALIA: CAMERE, sì all'uso delle basi, ma non per i raid. Scatta il piano del ministero dell'Interno: 4000 militari per gli obiettivi sensibili.
AFGHANISTAN: per gli alpini primo scontro a fuoco |
:: laura 12:41 AM [+] ::
...
:: Wednesday, March 19, 2003 ::
:: laura 1:59 AM [+] ::
...
:: Monday, March 17, 2003 ::
GUERRA IRAQ
++ CINA E GERMANIA EVACUANO AMBASCIATE A BAGHDAD ++ | |
:: laura 3:51 AM [+] ::
...
LE ULTIME 24 ORE
BUSH: "OGGI IL GIORNO DELLA VERITA' "
AZZORRE - Sara' oggi il "giorno della verità" alla luce di quanto deciso nel vertice fra Usa, Gb e Spagna svoltosi nella base aerea di Lajes. George W. Bush non sembra prevedere più la presentazione di un'altra risoluzione ultimativa al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: l'organo - secondo il presidente degli Stati Uniti - dovrà intimare «il disarmo immediato e incondizionato dell'Iraq». Altrimenti sarà la guerra. Tuttavia il presidente iracheno Saddam Hussein, ha detto ancora Bush, potrebbe sventare la guerra per il suo popolo, se si deciderà ad abbandonare il paese. Ma sicuramente Bush giudica irrealistica qualsiasi prospettiva diversa dall'offensiva militare, per imporre con le armi il disarmo dell'Iraq, tanto è vero che nelle sue dichiarazioni, nella conferenza stampa tenuta dopo ! i lavori del vertice tripartito, ha dato ampia rilevanza ai progetti di ricostruzione post-bellica dell'Iraq. «Premeremo perchè sia allestita al più presto possibile un'autorità interinale irachena, perchè faccia ricorso al talento del popolo iracheno per ricostruire il paese». Hanno concluso Blair e Aznar.
IRAQ: PRONTI ALLA GUERRA
BAGHDAD - Sotto la minaccia di un attacco militare americano che rischia di concretizzarsi nel giro di 48 ore, Saddam Hussein ha minacciato oggi di portare la guerra «ovunque
nel mondo» se l'Iraq verrà invaso, mentre il suo ministro degli esteri Naji
Sabri ha proclamato che «decine di migliaia di martiri» sono pronti ad affrontare
il «nemico americano» e a sacrificarsi nelle vie delle città e anche nel deserto.
«Quando il nemico sferra una guerra su larga scala - ha detto Saddam parlando
a un gruppo di ufficiali - dovrebbe rendersi conto che la battaglia sarà portata
ovunque c'è cielo, terra e acqua, ovunque nel mondo».
(FONTE: TopNews è una produzione di Buongiorno S.p.A.)
Iraq: le ultime ventiquattro ore
Dopo il summit alle Azzorre George W. Bush e Tony
Blair hanno dato alle Nazioni Unite ventiquattro ore
di tempo per ottenere un immediato disarmo dell'Iraq.
Scaduto l'ultimatum, Stati Uniti e Gran Bretagna saranno
pronti per entrare in guerra. Bush ha definito queste
ore "il momento della verità".
THE GUARDIAN, Gran Bretagna
http://www.guardian.co.uk
Saddam Hussein minaccia la guerra globale
La risposta di Saddam al summit delle Azzorre è stata
immediata: "Se l'Iraq verrà attaccato il conflitto si
estenderà in tutto il mondo". Il ministro degli esteri
iracheno ha aggiunto: "Ci stiamo preparando alla guerra
come se dovesse scoppiare tra un'ora".
EL MUNDO, Spagna
http://www.elmundo.es
(FONTE: WorldPress è una produzione di Buongiorno S.p.A.)
DOMANI ACCADRA'
New York, Stati Uniti. Nuovo rapporto degli ispettori delle Nazioni Unite sul disarmo in Iraq.
:: laura 3:10 AM [+] ::
...
|