Blog segnalato
da IlMessaggero
|
:: Thursday, February 06, 2003 ::
IL DISCORSO DI POWELL NON CONVINCE L'ONU
NEW YORK - Mentre fonti del Pentagono facevano sapere che entro il 15 febbraio saranno 150 mila gli uomini pronti ad entrare in azione nell'area del Golfo, il segretario di
Stato Usa ha presentato al Consiglio di sicurezza la sua relazione e le prove che dimostrerebbero le menzogne di Saddam Hussein e le violazioni delle risoluzioni delle
Nazioni Unite sul disarmo nucleare e sulla produzione di armamenti di distruzione di massa. Una larga parte del rapporto é dedicata anche ai presunti rapporto tra Baghdad
ed il terrorismo internazionale, con riferimenti ad infiltrazioni ed attività di cellule dell' integralismo islamico in diversi Paesi europei ed in particolare in
Italia. Tuttavia il discorso di Powell non ha modificato la posizione degli alelati europei. Il segretario generale del Palazzo di Vetro Kofi Annan dichiara che la! guerra non è inevitabie e che si deve attendere il rapporto degli ispettori Onu il prossimo 14 febbraio e solo dopo si valuterà se l'atteggiamento dell' Iraq è cambiato o meno.
(l'obiettivo del blog è dare notizie aggiornate scritte da me valutando piu' fonti. Quando non ce la faccio per impegni causati da esigenza di guadagnare la pagnotta riporto news, scusate..)
In giro per il Web..
15 febbraio: giornata europea contro la guerra.
Dai balconi alle piazze cresce ovunque la voglia di pace.
Sconfiggeremo l'Iraq. E allora saranno guai
Jack Beatty pensa che sia meglio lasciar stare
Atlantic Monthly
:: laura 5:10 AM [+] ::
...
:: Wednesday, February 05, 2003 ::
GIORNATA DECISIVA ALL'ONU
NEW YORK - Quella di oggi a Palazzo di Vetro sarà una giornata decisiva per la crisi irachena. Il segretario di Stato Usa Colin Powell, affiancato probabilmente dal
direttore della Cia George Tenet, terrà la sua requisitoria "multimediale" per incastrare l'Iraq di Saddam Hussein e convincere la comunità mondiale a schierarsi al fianco degli Usa. Nastri, foto, filmati, intercettazioni: Powell mostrerà al Consiglio di Sicurezza tutta una serie di elementi che dovrebbero dimostrare inganni e raggiri iracheni. Ma ormai sembra certo: il segretario di Stato non estrarrà la famosa "pistola fumante" e lascerà cadere uno dei capi di accusa più controversi, quello dei rapporti tra Saddam e Osama Bin Laden. E l'Iraq liquida in anticipo le accuse di Powell. Saddam, nell'intervista al laburista Tony Benn, ironizza sui legami con al Qaida e quanto alle armi ribatte: non sono "pillole" che si possono nascondere facilmente. Analogo il contenuto delle dichiarazioni rilasciate dal suo vice Aziz e pubblicate oggi dal quitidiano francese "Le Figaro".
:: laura 3:01 AM [+] ::
...
LA FRANCIA PRONTA AD ESERCITARE IL DIRITTO DI VETO
Sulla questione irachena le posizioni di Francia e Gran Bretagna rimangono distanti. Il presidente francese Jacques Chirac ha dichiarato che "quando sarà il momento e in base alle circostanze" la Francia deciderà se esercitare il diritto di veto su una risoluzione del Consiglio di sicurezza che autorizzi l'intervento militare contro l'Iraq. Il segretario di stato americano Colin Powell presenta oggi al Consiglio di sicurezza le prove raccolte dagli Stati Uniti contro Saddam.
INTANTO..Nasce una forza navale europea
Francia e Gran Bretagna annunciano oggi la creazione di una forza navale europea di cui faranno parte anche Spagna eItalia. Tutte le missioni dovranno essere autorizzate
dall'Unione.
:: laura 2:57 AM [+] ::
...
|